La SMILE è l’innovativa tecnica che permette di risolvere in modo sicuro, rapido ed indolore miopia ed astigmatismo.
La SMILE (small incision lenticule extraction) è l’ultima nata tra le procedure per la correzione dei difetti visivi. Agisce internamente alla cornea, con un unico laser (Zeiss Visumax) che disegna una lentina con potere pari al difetto visivo da correggere. Tale lentina – detta lenticolo – viene poi estratta attraverso una piccola apertura, correggendo definitivamente il difetto visivo. Consente un rapido recupero visivo ed è completamente indolore.
La SMILE è l’ultima frontiera della chirurgia refrattiva e offre numerosi vantaggi:
Correzione difetti elevati
Recupero molto rapido
Anestesia in goccine di collirio
Procedura dalla durata complessiva di pochi secondi
Modesto bruciore oculare post-operatorio
Correzione duratura per i difetti visivi
Assenza di bendaggi
Non richiede aghi, lame o bisturi di alcun tipo
Procedura eseguita unicamente da un laser
L'intervento SMILE

Intervento SMILE: ecco come funziona!
Prima dell'intervento SMILE
Non truccarsi per 3 giorni
Presentarsi “acqua e sapone”, senza creme o profumi
Acquistare i colliri come da prescrizione del medico oculista
Dopo l'intervento SMILE
Riposare o dormire per almeno 3-4 ore, al risveglio ogni lieve bruciore sarà svanito
Normalmente (se non diversamente specificato) il giorno seguente è già possibile lavorare e guidare
Instillare i colliri prescritti dall’oculista, lavandosi prima accuratamente le mani
Evitare contatti oculari con cani, gatti, terriccio
Sono normalmente necessari controlli oculistici il giorno seguente, dopo 3 mesi e dopo 6 mesi